Top
Avvisi speciali

sciopero nazionale generale di 24 ore -20 giugno 2025

Si avvisa la Clientela che la Segreteria Regionale della Lombardia dell’OO.SS. CUB, SGB e  USB Lavoro Privato ha aderito allo sciopero nazionale generale di 24 ore proclamato dalle Segreterie Nazionali delle OO.SS. CUB, SGB e USB, ai sensi della L. 146/1990, così come modificata dalla L. 83/2000 per il giorno:

VENERDI’ 20 GIUGNO 2025

 

         In tale giornata NON saranno garantite le corse della linea M Bergamo-Crema effettuate da AUTOGUIDOVIE nelle fasce orarie:

da inizio servizio alle ore 5.29;

dalle ore 8:31 alle ore 14:59;

dalle ore 18:01 a termine servizio

Come previsto dalla Regolamentazione di settore in materia di sciopero, si informa che le motivazioni dello sciopero proclamato dalle OO.SS.CUB, SGB e USB sono: contro il genocidio in Palestina, la fornitura di armi ad Israele e l’assenza di un intervento per dissociarsi, per la rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali con Israele, contro la guerra, l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari, per la pace anche nel conflitto Russia-Ucraina e gli investimenti su sanità, scuola, trasporti e welfare, contro lo sfruttamento sul lavoro, la precarietà ed il contenimento delle retribuzioni, per forti aumenti dei salari e delle pensioni, per l’approvazione di una misura di salario minimo non inferiore a 12 euro/ora e per la reintroduzione di un meccanismo di adeguamento delle retribuzioni all’andamento del costo della vita, contro l’assenza di politiche sociali, per una seria riforma degli ammortizzatori sociali, contro l’assenza di politiche industriali, contro la scelta autoritaria in materia di leggi repressive del dissenso e del conflitto sociale, contro le morti sul lavoro, per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, contro la legge “Sbarra”. Si rappresenta che in occasione dell’ultima azione di sciopero di 24 h, proclamata anche ma non solo dalle sopracitate OO.SS. in data 24.01.24, la percentuale di adesione registrata nel corso dell’astensione è stata del 43,9%.