Top
Avvisi speciali

Sciopero nazionale generale di 24 ore (AGI) – 13 dicembre 2024

Si avvisa la Clientela che lo sciopero proclamato dalla Segreteria Nazionale dell’O.S. USB, ai sensi della L. 146/1990, così come modificata dalla L. 83/2000, con adesione della Segreteria Regionale della Lombardia dell’O.S. USB Lavoro Privato, a fronte del decreto del TAR Lazio del 12/12/2024 che ha sospeso l’ordinanza di precettazione n. 202T del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è riconfermato a 24 ore.

 

VENERDI’ 13 DICEMBRE 2024

 

In tale giornata NON saranno garantite le corse della linea M Bergamo-Crema effettuate da AUTOGUIDOVIE nelle fasce orarie:

da inizio servizio alle ore 5:29;

dalle ore 08:31 alle ore 14:59;

dalle ore 18:01 a fine servizio.

Come previsto dalla Regolamentazione di settore in materia di sciopero, si informa che le motivazioni dello sciopero proclamato dall’O.S. USB sono: contro la politica economica del Governo, contro il coinvolgimento dell’Italia nei teatri di guerra, contro il disegno legge 1660, premierato, autonomia differenziata, per aumenti salariali, per il rilancio e una politica di difesa della sanità pubblica, per la tassazione degli extraprofitti, per la cancellazione delle leggi che hanno introdotto precarietà e liberalizzazione, per il rinnovo dei contratti nazionali, contro il decreto Cutro, contro la delega fiscale, per l’abolizione dell’IVA e il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie, per un tetto ai prezzi dei beni di prima necessità, per la detassazione delle pensioni, per pensioni minime a euro 1.000, per le assunzioni nella P.A., stabilizzazione dei precari, scorrimento delle graduatorie dei concorsi, per una legge sul salario minimo, per la riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore, per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, per il diritto all’educazione scolastica, alla sanità e ai trasporti pubblici, per il diritto alla casa, per la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, contro l’assoggettamento delle istituzioni scolastiche agli interessi delle aziende private e il PCTO, per la difesa del diritto di sciopero.

Si rappresenta che in occasione dell’ultima azione di sciopero di 24 ore proclamata dalla sopracitata O.S. in data 20/09/24, la percentuale di adesione registrata nel corso dell’astensione è stata del 55%.