Si informa la Clientela che da venerdì 9 giugno 2023 sarà in vigore l’orario estivo.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it ovvero contattare i seguenti numeri: 800 139392 (da telefono fisso) 035.289.000 (da telefono mobile).
Si informa la Clientela che nelle giornate di venerdì 2 giugno e domenica 4 giugno 2023 il servizio festivo sull’autolinea S Albino – Bratto verrà potenziato in occasione dell’evento Sportumanza (https://www.sportumanza.it).
Gli orari delle corse aggiuntive sono disponibili sul sito di Bergamo Trasporti (https://www.bergamotrasporti.it).
L’accesso al servizio è consentito ai passeggeri provvisti di regolare titolo di viaggio.
Orari disponibili qui linea-s
Si informa la Clientela che lunedì 24 aprile 2023 sarà in vigore l’orario non scolastico invernale.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it ovvero contattare i seguenti numeri: 800 139392 (da telefono fisso) 035.289.000 (da telefono mobile).
Si informa la Clientela che in occasione delle festività della Santa Pasqua, nelle giornate da giovedì 06 aprile 2023 a martedì 11 aprile 2023 sarà in vigore l’orario non scolastico invernale.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it ovvero contattare i seguenti numeri: 800 139392 (da telefono fisso) 035.289.000 (da telefono mobile).
Si informa la gentile Clientela, che nella prima mattinata del 17 febbraio 2023 a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un mezzo pesante in Loc. Endine ha provocato la chiusura stradale della SS42. Le corse delle linee C e S70c in direzione Darfo Boario sono state limitate a Casazza, mentre in direzione Bergamo sono state limitate a Piangaiano.
Si segnalano inoltre forti ritardi.
Si comunica alla Clientela che in occasione dell’inaugurazione di “Bergamo – Brescia capitali della cultura 2023”, sabato 21 gennaio 2023 dalle ore 14:00 sino a termine servizio sarà chiusa Piazza Marconi e viale Papa Giovanni XXIII in comune di Bergamo. Saranno sospese le fermate di Bergamo Stazione Autolinee e Bergamo Terminal e verranno adottate le seguenti modifiche ai percorsi e alle fermate delle linee extraurbane:
Si informa la Clientela che da venerdì 23 dicembre 2022 sino a domenica 8 gennaio 2023 sarà in vigore l’orario non scolastico.
Si rammenta che il giorno 25 dicembre il servizio sarà sospeso.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it
Con riferimento allo sciopero regionale degli Autoferrotranvieri OOSS FILT-CGIL e UILT-UIL per le motivazioni indicate nella comunicazione nazionale del 2 dicembre 2022, proclamato per il giorno:
VENERDI’ 16 DICEMBRE 2022
le diverse organizzazioni sindacali dei lavoratori hanno previsto 4 ore di astensione dal lavoro.
In tale giornata NON saranno garantiti i servizi di linea gestiti da BERGAMO TRASPORTI EST s.c. a r.l.; BERGAMO TRASPORTI OVEST s.c. a r.l.; BERGAMO TRASPORTI SUD s.c. a r.l. nella fascia oraria:
Dalle ore 8:30 alle ore 12:30
dalle ore 18:00 alle ore 22:00 (solo linea M – corse Autoguidovie)
Si informa la Clientela che lunedì 31 ottobre p.v. sarà in vigore l’orario non scolastico.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it ovvero contattare i seguenti numeri: 800 139392 (da telefono fisso) 035.289.000 (da telefono mobile).
Si informa la clientela che l’OO.SS. USB Lavoro Privato-Lombardia ha proclamato uno sciopero di 4 ore per VENERDI’ 11 NOVEMBRE 2022 nel rispetto delle modalità di attuazione previste della Legge 146/90 così come modificata dalla Legge 83/2000
POTREBBERO NON ESSERE GARANTITE le corse della linea M Bergamo-Crema effettuate da AUTOGUIDOVIE in partenza
dalle 18:00 alle 21:59
Come previsto dalla Regolamentazione di settore in materia di sciopero, si informa che le motivazioni dello sciopero riguardano la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento dei prezzi dei beni primari e dei combustibili; blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina; il superamento dei salari d’ingresso; la modifica del criterio di appalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato; la sicurezza dei lavoratori e l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro; il salario minimo di 10 euro l’ora; il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; una legge sulla rappresentanza sindacali.
Si rappresenta inoltre che in occasione dell’ultima azione di sciopero dell’07.10.2022 proclamata anche, ma non solo, dalle
O.S. USB Lavoro Privato la percentuale di adesione registrata nel corso dell’astensione è stata 6,88 % registrata nella fascia mattutina e del 71,47% nella fascia serale.